mora-busoli-texture-marmo.jpeg
img_9513
img_8680.jpeg

Litho

Artworks

 

Contact

PETRIFY THE SOCIETY 

Tel: +39 3395276042

 

Mail: lithoartworks@gmail.com


instagram
linkedin
whatsapp
25df017f-bb3a-4809-9fb8-da16a9c13489.jpeg83dfea08-5240-4433-917a-264e589820e8.jpeg763469ed-ece2-4ea5-8a86-3bba60805cda.jpeg83963838-eeaf-4e6c-a6dd-f57fd3b915c2.jpeg3062b97e-69d4-490a-8ba9-dd36229a876a.jpegc1ecaefd-7ea8-4ae1-9bfe-508357bfb5d8.jpeg9ebda3d8-4ab9-4913-b7fd-07162ef5a2ff.jpeg81da1091-951d-4007-9836-818345bc5e57.jpeg731c9339-a482-455d-a139-34a36138c808.jpeg28b71986-0bf0-406a-89e0-6a4e957d3df4.jpeg

Tutti Sasso 

Da “Connessioni costruttive”

Rocce miste

 

Materiali misti 

 

33" x24,5" x18"

 

4,4kg

 

2023 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Non disponibile

Tutti Sasso è forse l'opera più ambiziosa mai creata finora. E' la prima componente della raccolta “Connessioni costruttive” ed è frutto di una commissione a carta bianca e il suo significato è strettamente legato alla figura intellettuale del committente. La scultura è composta da undici sassi di piccole dimensioni, tutti differenti l'uno dall'altro, ognuno avente le proprie caratteristiche estetiche e connessi tra di loro da barre di alluminio, lineari o curve. L'opera raffigura e racconta l'infinita bellezza di creare legami e connessioni con altri individui. Essendo l'uomo un'animale sociale, come scriveva Aristotele, ha bisogno di stringere legami con altri umani, per cercare di raggiungere l'unica cosa che davvero dà senso al tutto: la felicità. Come testimoniano molti studi fatti su di essa, non deriverebbe dai soldi, dal potere o dalla fama, ma probabilmente dal sentirsi parte di una rete sociale, composta da esseri pari che cooperano per trarre il meglio dalla loro esisitenza. L'opera riflette anche il tema della cura e considerazione degli individui più fragili e maggiormente esposti a malessere. Esattamente come i sassi presenti nella scultura, chiunque può avere qualsiasi tipo di fragilità o essere fatto in modo che può apparire strano o diverso, ma se si vuole davvero fare del bene e migliorare la nostra rete sociale, non bisogna più parlare solo di inclusione, ma di connessione e valorizzazione della diversità.  

Come creare un sito web con Flazio